Fascicolo | Titolo | |
N. 1 (2016) | L’amore come fenomeno naturale. Questioni epistemologiche | Abstract PDF |
Domenica Bruni | ||
N. 1 (2014) | La repressione logocentrica contro gli animali. Cosa identifica l’antispecismo derridiano? | Abstract PDF |
Patrick Llored | ||
N. 9 (2019): Ripensare l'animalità | La vita che sfugge. Immaginare l’animalità del mondo | Abstract PDF |
Felice Cimatti, Nicola Zengiaro | ||
N. 1 (2014) | L’etica della decostruzione e della responsabilità | Abstract PDF |
Eleonora Adorni | ||
N. 1 (2016) | Marta Cattaneo per Animot numero 5 | Abstract PDF |
Valentina Sonzogni | ||
N. 1 (2015) | Narrare | Abstract PDF |
Susanna Trossero, Dario Martinelli, Rossella Tempesta | ||
N. 1 (2016) | Niente sesso, siamo bdelloidei | Abstract PDF |
Diego Fontaneto | ||
N. 1 (2017) | Organismi e oggettivazioni. Un'indagine storico-materialistica su "l'umano e l'animale" | Abstract |
Joseph Fracchia | ||
N. 1 (2015) | Parlare con gli animali: un’analisi del romanzo Di tutte le ricchezze di Stefano Benni | Abstract PDF |
Luisa Tramontana | ||
N. 2 (2015) | Pecore in salotto. Note su "L'angelo sterminatore" di Buñuel | Abstract PDF |
Daniela Angelucci | ||
N. 1 (2017) | Per una teoria della società futura oltre l’ambientalismo e l'umanismo | Abstract PDF |
Mario Lupoli | ||
N. 9 (2019): Ripensare l'animalità | Pulcinella. Estetica animale come estetica prima | Abstract PDF |
Leonardo Caffo, Valentina Sonzogni | ||
N. 2 (2015) | Punire il verme. Il potere zootecnico e l'allevamento umano | Abstract PDF |
Ernesto Calogero Sferrazza Papa | ||
N. 1 (2016) | Questo lo chiami amore? Una chiave di lettura dell’umano | Abstract PDF |
Domenica Bruni, Leonardo Caffo | ||
N. 1 (2015) | Recensioni | Abstract PDF |
Davide Russo, Rita Ciatti | ||
N. 9 (2019): Ripensare l'animalità | Riflessioni aperte sul postumanesimo filosofico | Abstract PDF |
Francesca Ferrando | ||
N. 1 (2016) | Salmacina. Una storia di mare e d’amore | Abstract PDF |
Alessandro Minelli | ||
N. 2 (2014) | Scambio di dita | Abstract PDF |
Marianna Vecellio | ||
N. 1 (2015) | Sguardi, tracce, alleanze: animali e fantastico in due scrittori ispanoamericani | Abstract PDF |
Emanuela Jossa | ||
N. 9 (2019): Ripensare l'animalità | Soggettività e la natura declinativa dell’essere animale | Abstract PDF |
Roberto Marchesini | ||
N. 2 (2014) | Sommario | Dettagli PDF |
Direzione Scientifica | ||
N. 1 (2014) | Sommario | Dettagli PDF |
Direzione Scientifica | ||
N. 1 (2015) | Sommario e Editoriale | Abstract PDF |
Direzione Scientifica | ||
N. 2 (2016) | Storie di cani. La cinofilia freudiana | Abstract PDF |
Gary Genosko | ||
N. 1 (2014) | Su due diversi Derrida: dal “non c’è fuori testo” all’animalità. Conversazione con Leonardo Caffo | Dettagli PDF |
Maurizio Ferraris | ||
51 - 75 di 82 elementi | << < 1 2 3 4 > >> |