I CORPORA DI L2 COME SPUNTI PER LA RIFLESSIONE DIDATTICA. L’INTERAZIONE NATIVO-NON NATIVO NEL PERCORSO FORMATIVO DEGLI INSEGNANTII

  • Annamaria Cacchione Università Complutense di Madrid; Università di Cagliari; Scuola Superiore per Mediatori Linguistici del Molise
  • Margarita Borreguero Zuloaga Universidad Complutense de Madrid

Abstract

This contribution describes an experimentation conducted with a Master degree group of students at the Complutense University of Madrid, in order to observe their capability to identify a series of textual and phrasal connectives in Italian as L2 through the analysis of three texts (of different linguistic levels) extracted from the A.Ma.Dis corpus. The data show that the intervention was a successful inductive and corpus-based learning experience, and that the students were able to identify and classify connective elements quite correctly. Data collected by the students also show a clear convergence between the increase of the number and variety of connectives used by non natives and the improvment of their global proficiency.

References

A. Corpora di italiano parlato L2

Andorno, C. (a. c. di) (2007), Banca dati di italiano L2. Progetto Pavia, Pavia, Università di Pavia [CD].

Borreguero, M. et al. (2006), Corpus A.Ma.Dis. http://www.marcadores-discursivos.es.

Palermo, M. (2005), Archivio digitale di italiano L2 [DVD] in Palermo (2009).

Savy, R., Alfano, I., Crocco, C., Capitanio, S. (2012), Corpus Dialoghi in Italiano Lingua Straniera (DILS). www.parlaritaliano.it

Spina, S. et al. (2006), Corpus parlato di italiano L2, http://elearning.unistrapg.it/osservatorio/Corpora.html

Vedovelli, M. Corpus Lessico dell’Italiano Parlato di Stranieri (LIPS) www.parlaritaliano.it

B. Studi corpus-based

Albelda Marco, M. (2014), Productivity of discursive spoken corpora in foreign language teaching, in A. Chenoll, B. Sieberg, M. Franco e V. Lindemann (a c. di), Falar – Speaking. A Competência Oral no Ensino de uma Língua Estrangeira. Teaching Oral Communication Skills in Foreign Languages, Lisboa, Edição: Centro de Estudos de Comunicação e Cultura, 192-226.

Andorno, C. (2007), Strutturare gli enunciati e gestire l’interazione in italiano L2. L’uso dei connettivi anche, invece, ma, però, in A. M. De Cesare e A. Ferrari (a c. di.), Lessico, grammatica, testualità. Acta Romanica Basiliensia 18, pp. 223-243.

Andorno, C. (2008), Connettivi in italiano L2 fra struttura dell’enunciato e struttura dell'interazione, in G. Bernini, L. Spreafico e A. Valentini (a c. di.), Competenze lessicali e discorsive nell’acquisizione di lingue seconde, Perugia, Guerra, pp. 481-510.

Andorno, C., Rastelli, S. (a c. di) (2009), Corpus di italiano L2: tecnologie, metodi, spunti teorici, Perugia, Guerra.

Atzori, L., Chiapedi, N., Spina, S. (2009), Corpora di italiano L2: difficoltà di annotazione e trascrizione allargata, in C. Andorno e S. Rastelli (a c. di), Corpus di italiano L2: tecnologie, metodi, spunti teorici, Perugia, Guerra, pp. 93-110.

Bardel, C. (2003), I segnali discorsivi nell’acquisizione dell’italiano L2, in C. Crocco, R. Savy e F. Cutugno (a c. di.), API: Archivio del Parlato Italiano, Napoli, CIRASS [DVD].

Bardel, C. (2004), La pragmatica in italiano L2: l’uso dei segnali discorsivi, in F. Albano Leoni, F. Cutugno, M. Pettorino e R. Savy (a c. di.), Il parlato italiano. Atti del convegno nazionale, Napoli 13-15 febbraio 2003, Napoli, D’Auria [CD-Rom].

Barbera, M., Corino, E., Onesti, C. (a c. di), Corpus e linguistica in rete, Perugia, Guerra.

Bini, M., Pernas, A. (2008), Marcadores discursivos en los primeros estadios de adquisición del italiano L2, in R. Monroy, A. Sánchez (a c. di), 25 años de Lingüística Aplicada en España: hitos y retos. Actas del VI Congreso de la Asociación Española de Lingüística Aplicada (AESLA), Murcia, Edit.um, pp. 25-32 [CD-Rom].

Borreguero Zuloaga, M. (2011), Focalizzatori a confronto: anche vs también, in Studi italiani di linguistica teorica ed applicata, XL:3, 441-468.

Borreguero Zuloaga, M. (2015), La periferia sinistra nell"interlingua degli apprendenti ispanofoni di italiano L2: i temi sospesi, in M. Chini (a c. di.), Il parlato in [italiano] L2: aspetti pragmatici e prosodici, Milano, FrancoAngeli, 141-165.

Borreguero Zuloaga, M. (2017), Topic-shift discourse markers in L2 Italian: paths of acquisition by Spanish speakers, in Language, Interaction, Acquisition 8:2, pp. 173-203.

Borreguero Zuloaga, M., Pernas Izquierdo, P., Gillani, E. (2017), Metadisdiscursive function and discourse markers in L2 Italian in A. P. Loureiro,‎ C. Carapinha,‎C. Plag (a c. di.), Marcadores Discursivos (E)m Traduçao, Coimbra, Coimbra University Press, pp. 15-58.

Cacchione A. (2014), L’analisi della conversazione nativo-non nativo per la valutazione e l'apprendimento in linguistica acquisizionale e glottodidattica: osservazioni e spunti da tre casi di studio tra Spagna e Italia, in Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, XLIII: 3, pp. 35-79.

Chini, M. (2015), Che cos’è la linguistica acquisizionale?, Roma, Carocci.

Chini, M. (i.c.s.), Tren’anni di studio sull’italiano L2: qualche bilancio e qualche prospettiva, in M. Borreguero Zuloaga (a c. di), Nuovi apprendenti, nuove riflessione teoriche e uno sguardo storico: l’italiano come lingua d’apprendimento, Bern, Peter Lang.

Corino, E., Marello, C. (2009), VALICO. Studi di linguistica e didattica, Perugia, Guerra.

Corino, E., Marello, C. (2017), Italiano di Stranieri, Corpora VALICO e VINCA, Perugia, Guerra.

Cresti, E., Panunzi, A. (2013), Introduzione ai corpora dell’italiano, Bologna, Il Mulino.

Danbolt Drange, E. (2009), Un corpus oral en línea como recurso didáctico, in II Congreso nacional Multiculturalidad y norma policéntrica: Aplicaciones en el aula de ELE, 26-27/09-2008, Biblioteca virtual redELE.

Diadori, P. (2009), Il docente/intervistatore come elicitatore di parlato in italiano L2: le domande multiple nelle interviste orali, in M. Palermo (a c. di), Percorsi e strategie di apprendimento dell’italiano lingua seconda: sondaggi su ADIL2, Perugia, Guerra.

Gillani, E., Pernas, P. (2013), Input orale e competenza dialogica: la scelta dei manuali di italiano L2, in Studi Italiani di Linguistica teorica ed applicata, n. 1, pp. 61-99.

Gillani, E. Pernas, P., (2014), La trasmissione del parlato nei libri di testo di italiano LS, in E.Garavelli e E. Suomela-Härmä (coord.), Atti dell'XII Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Helsinky, 18-20 giugno 2012). Dal manoscritto al web: canali e modalità di trasmissione dell’italiano. Tecniche, materiali e usi nella storia della lingua, Firenze, Franco Cesati, vol.1, pp. 461-469,

Guil, P. (2015), Marcadores discursivos en la interlengua de aprendices de italiano L2, in M. Borreguero Zuloaga e S. Gómez Jordana Ferary (a c. di), Marqueurs du discours dans les langues romanes: une approche contrastive, Limoges, Lambert-Lucas, pp. 373-385.

Jafrancesco, E. (2015), L’acquisizione dei segnali discorsivi in italiano L2, in Italiano LinguaDue 1, 1-39.

Manili, P. (2001), Funzioni e uso dei segnali discorsivi nell’italiano L2, in Studi e saggi linguistici, Supplemento a L’Italia dialettale, vol. LXII (n. s. XXXIX), 137-205.

Palermo, M. (2005), L’ADIL2, in Studi italiani di linguistica teorica ed applicata XXXIV, pp. 357-373.

Palermo, M. (2011), L’ ADIL2 (Archivio Digitale d’Italiano L2). Considerazioni sull'apprendimento dell'italiano in contesto guidato, in Atti del convegno internazionale L'italiano degli altri, Firenze, 27-31 maggio 2010, Firenze, Accademia della Crusca, pp. 63-75.

Palermo, M. (a c. di) (2009), Percorsi e strategie di apprendimento dell’italiano lingua seconda: sondaggi su ADIL2, Perugia, Guerra.

Pernas, P., Gillani, E., Cacchione, A.M. (2011), Costruire testi, strutturare conversazioni: la didattica dei segnali discorsivi come elementi pivot dell'interazione verbale, in Italiano Linguadue vol.3, n.1,

Nigoević, M., Sučić, P. (2011), Competenza pragmatica in italiano L2: l’uso dei segnali discorsivi da parte di apprendenti croati, in Italiano LinguaDue, vol. 3, n. 2, pp. 94-114.

Rastelli, S. (2005), ISA. Un corpus di italiano scritto di americani: problemi di annotazione, primi campionamenti e osservazione sulla didattica ad anglofoni, in Italiano come Lingua Straniera III (8), pp. 77-111.

C. Altri studi

Ferrari, A. (2010), Connettivi in R. Simone (a c. di), Enciclopedia Treccani dell’ Italiano, http://www.treccani.it/enciclopedia/connettivi_(Enciclopedia_dell'Italiano)/

Mazur, E. (1997). Peer Instruction: A User's Manual. Series in Educational Innovation, Prentice Hall, Upper Saddle River, NJ.

Voghera M. (2013), Tipi di tipo nel parlato e nello scritto, in I. Tempesta e M. Vedovelli (a c. di), Di Linguistica e di Sociolinguistica, Studi offerti a Norbert Dittmar, Roma, Bulzoni, pp. 185-195.

Zorzi D. (1996), Contributi dell'analisi della conversazione all'insegnamento dell'italiano L2, in M. Maggini e M. Salvaderi (a cura di), Atti del III Convegno ILSA, Firenze, Comune di Firenze, pp. 11-39.

Published
2018-02-09
How to Cite
Cacchione, A., & Borreguero Zuloaga, M. (2018). I CORPORA DI L2 COME SPUNTI PER LA RIFLESSIONE DIDATTICA. L’INTERAZIONE NATIVO-NON NATIVO NEL PERCORSO FORMATIVO DEGLI INSEGNANTII. RiCOGNIZIONI. Rivista Di Lingue E Letterature Straniere E Culture Moderne, 4(8), 15-30. https://doi.org/10.13135/2384-8987/2617
Section
CrOCEVIA