Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatto
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 04 (2023): Archeologie Sperimentali. Temi, Metodi, Ricerche.

N. 04 (2023): Archeologie Sperimentali. Temi, Metodi, Ricerche.

DOI: https://doi.org/10.13135/2724-2501/04_2023
Pubblicato: 2024-04-11

Fascicolo completo

  • PDF

Articoli

  • Sperimentare l'Archeologia: esperienze in dialogo.

    Giorgio Di Gangi, Chiara Lebole
    1 - 7
  • Archeologia Sperimentale: un approccio sistematico alla disciplina.

    Giorgio Gaj
    8 - 20
  • Sperimentare produzioni e post produzioni: usi, consumi, scarti.

    Enrico Giannichedda
    21 - 33
  • Alimentazione presso i pastori della Mongolia. La produzione del latte e dei suoi derivati presso i nomadi del territorio di Mogod (Bulgan meridionale) e di Olziit e Jargalant (Arkhangai settentrionale).

    Francesca Lugli
    34 - 46
  • Il potere interrotto delle capitali mobili africane.

    Francesco Remotti
    47 - 55
  • Overcooked: the importance of experimental archaeology as a part of a method to study food. The case of bread from Välsgarde and Gnista (Uppland, Sweden).

    Sara Scaglia
    56 - 68

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Español (España)
  • Dansk
  • Français (France)

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.
OJS technical support by Archimede Informatica Soc. Coop.